Biografia

Nata nel 2016 da un’idea di Catalin Montanaro la Smile Orchestra ricalca una tipica orchestra swing anni ’40 e il repertorio ripercorre il glorioso periodo della Swing Era attraverso le composizioni dei suoi grandi maestri americani come Glenn Miller, Benny Goodman e Duke Ellington. L’orchestra si è esibita, riscuotendo di volta in volta sempre maggiore gradimento da parte del pubblico, in concerti che hanno ricevuto anche apprezzamenti da parte di noti musicisti del Jazz.

L’orchestra ha maturato una notevole esperienza concertistica esibendosi in prestigiose location come il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Bracciano, il teatro neoclassico “Flavio Vespasiano” di Rieti, lo storico Circolo degli Esteri di Roma, il teatro all’aperto “Ettore Scola” della Casa del Cinema di Roma e per importanti eventi patrocinati dal Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, dal Ministero della Difesa, dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, dalla Regione Lazio, dalla “Eisenhower Foundation” (USA), UNESCO.

L’orchestra partecipa sin dalla sua fondazione a festival di settore come l’International Jazz Day negli USA classificandosi sempre tra gli eventi più apprezzati dal pubblico. Numerosi articoli sugli eventi della Smile Orchestra sono stati realizzati negli anni da importanti testate giornalistiche come “Il Messaggero” di Roma, “Il Gazzettino” di Venezia, “Il Mattino” di Napoli. Molti sono anche i servizi e interviste realizzate da emittenti televisive e radio come la RAI e la BBC. L’orchestra ha partecipato nel 2022 ai festeggiamenti del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II e nel 2023 a quelli in occasione dell’Incoronazione di Re Carlo III.

A tutto Swing

Vuoi fare un tuffo nel passato?

“A tutto Swing” è una favola musicale che rivive le atmosfere degli anni d’oro dello Swing con armonie che hanno fatto sognare e ballare intere generazioni. Musiche che hanno reso immortali musicisti come Glenn Miller, Benny Goodman, Duke Ellington e Tommy Dorsey. A impreziosire il “viaggio” sarà un omaggio vocale a due intramontabili cantanti come Ella Fitzgerald e Helen O’Connell.